Protesi capelli lace
I più famosi materiali per la costruzione delle protesi capelli lace sono :
- il lace 64 o french lace ( quello con il miglior compromesso tra estetica e robustezza)
- il lace 18 o swiss lace ( più esteticoma più sottile e fragile del lace 64)
- il lace ultrasottile HRS Net 1 (il più sottile ed estetico ma anche il più fragile in assoluto - di nostra produzione)
può essere paragonato ad una microrete alla quale vengono annodati i capelli.
Le protesi di capelli in lace, hanno il vantaggio di essere molto più traspiranti di quelle costruite con materiali come il poliuretano o il silicone, a patto che vengano fissate solo sul perimetro.
Le protesi in Lace, sono quelle che generalmente hanno una resa estetica migliore nella zona frontale, ma solo ed esclusivamente se costruite ed utilizzate nella maniera appropriata.
Cerchiamo di sfatare il falso mito che una protesi in Lace consente sempre di scoprire il front ed avere un’estetica perfetta.
Quello che viene mostrato nelle foto, redatte ad arte, molto spesso non corrisponde al risultato che l’utente otterrà.
In effetti ci sono alcuni fattori che concorrono ad ottenere un frontale naturale che ci consenta di portare i capelli indietro, non conoscerli e non saperli utilizzare renderà vano l’obiettivo capelli indietro.
Più è sottile lo spessore del Lace, più risulterà non visibile ad un occhio attento, a scapito però della maggiore fragilità e relativa usura.
Questo elemento però non è assolutamente sufficiente, gli altri elementi determinanti sono:
- Lo spessore del biadesivo che si utilizza per fissare la protesi alla pelle, che non dovrà essere lucido altrimenti la hair line risulterà antiestetica (biadesivo corretto No Shine), lo stesso vale per gli adesivi liquidi (vedi New Dura Bond No Shine).
- La decolorazione dei nodi , che è tutt’altro che scontata e soprattutto non semplice da eseguire.
Nel web si trovano varie guide su come effettuarla, ma spesso accade di ripeterla 2 o 3 volte con scarsi risultati e rischiando di rovinare irrimediabilmente il nostro infoltimento di capelli, oppure di ritrovarsicon la nostra protesi capelli lace di un antiestetico colore giallo.
Talvolta in caso protesi di capelli di colori scuri e non vergini può risultare impossibile decolorare i nodi, questo accade perchè durante i processi chimici di decolorazione e desquamazione del capello, il fusto si fonde, in questo caso l’ossigeno contenuto nel preparato che si utilizza per effettuarla, non sarà in grado di far aprire le squame del capello e quindi risulterà impossibile alla polvere decolorante compiere la sua azione. Anche la densità e la tipologia del nodo del capello, singolo, doppio o quadruplo, determineranno la resa estetica.
Il Lace presenta anche il vantaggio di dare molto volume ai capelli.
Per contro, nelle protesi di capelli in Lace i capelli essendo annodati, compromettono la struttura dinamica del capello.
Protesi capelli lace - svantaggi
Le protesi in Lace hanno anche lo svantaggio di stare meno adese alla pelle rispetto a quelle in poliuretano o silicone, costringendo quindi ad effettuare operazioni di manutenzioni più frequenti.
Altro svantaggio delle protesi di capelli in lace , è l’effetto cute, inferiore a quello delle più evolute protesi di capelli in pellicola, come la Dermo 2010, che risulta indistinguibile da un normale cuoio capelluto.
L'articolo protesi capelli lace sembra essere il primo su Hair Replacement System.